Search

Displaying 61 - 90 of 124

Article
Di Fabio, Clario. Reliquie e reliquiari dal mare a Genova e in Liguria fra la prima Crociata e il Duecento. Convivium. 2014, vol. 1, iss. 1, pp. 76–87.

Article
Foletti, Ivan. Germigny-des-Prés, il Santo Sepolcro e la Gerusalemme Celeste. Convivium. 2014, vol. 1, iss. 1, pp. 32–49.

Article
Ferrara, Pasquale. Baccanti ebbre e ninfomani tra la fine della Repubblica e la prima età imperiale. Graeco-Latina Brunensia. 2023, vol. 28, iss. 1, pp. 19–31.

Article
Gallo, Matteo. Pilumnoe Poploe, interpretazioni e fonti. Graeco-Latina Brunensia. 2023, vol. 28, iss. 1, pp. 33–51.

Article
Mura, Antonio. ἐκστρέψας ... κακὸς κακῶς (Ar. Nub. 554): Aristofane e un trascurato principio di poetica. Graeco-Latina Brunensia. 2023, vol. 28, iss. 1, pp. 95–105.

Article
Romano, Antonio. A proposito della Iuventii Martialis historia. Graeco-Latina Brunensia. 2023, vol. 28, iss. 1, pp. 129–140.

Article
Croci, Chiara. Pavia picta : appunti sulla cultura figurativa longobarda a partire dal San Michele. Convivium. 2022, vol. 9, iss. 2, pp. 26–43.

Article
Cagnazzo, Daniela Immacolata. P.Oxy. 2163 fr. 1 : interpretazioni sceniche sul silenzio di Achille. Graeco-Latina Brunensia. 2019, vol. 24, iss. 1, pp. 29–39.

Article
Radif, Ludovica. Aristofane nel Cornu Copiae di Niccolò Perotti. Graeco-Latina Brunensia. 2019, vol. 24, iss. 1, pp. 159–180.

Article
Raczyńska, Alicja. Il tema della metamorfosi nelle poesie di Giovanni Pontano Indirizzate a Stella. Graeco-Latina Brunensia. 2014, vol. 19, iss. 2, pp. 119–129.

Article
El Matouni, Fatima. Le citazioni attribuite a Cassio Severo nell'Index scriptorum dei Grammatici Latini. Graeco-Latina Brunensia. 2024, vol. 29, iss. 1, pp. 61–75.

Article
Fumante, Federica. Sulla grammaticalizzazione dell'infinito futuro passivo. Graeco-Latina Brunensia. 2024, vol. 29, iss. 1, pp. 93–113.

Article
Radif, Ludovica. Da Rodi ad Amos : sulle orme dello Pseudo-Eschine (epist. xii). Graeco-Latina Brunensia. 2024, vol. 29, iss. 1, pp. 191–197.

Article
Radif, Ludovica. Da Pluto alla Fata Plutina (Italia liberata dai Goti). Graeco-Latina Brunensia. 2018, vol. 23, iss. 1, pp. 169–179.

Article
Bruno, Nicoletta. Lucrezio, De rerum natura 5, 1120–1135 : riflessioni e una nuova proposta di trasposizione. Graeco-Latina Brunensia. 2017, vol. 22, iss. 2, pp. 43–62.

Article
Colangelo, Eleonora. Neoanalisi e intertestualità dell'Inno omerico ad Apollo: modelli, immagini, stemma. Graeco-Latina Brunensia. 2017, vol. 22, iss. 2, pp. 77–118.

Article
Cappelletti, Loredana. Castagnetti, Sergio (2012). Le leges libitinariae flegree: edizione e commento. Graeco-Latina Brunensia. 2016, vol. 21, iss. 1, pp. 163–166.

Article
Cadorini, Giorgio. [Covino, Sandra (2019). Linguistica e nazionalismo tra le due guerre mondiali: scienza e ideologia negli epigoni ascoliani]. Graeco-Latina Brunensia. 2020, vol. 25, iss. 2, pp. 181–184.

Article
Cappelletti, Loredana. McDonald, Katherine (2015). Oscan in southern Italy and Sicily. Evaluating language contact in a fragmentary corpus. Graeco-Latina Brunensia. 2017, vol. 22, iss. 1, pp. 237–241.

Article
Cappelletti, Loredana. [Vecchio, Luigi. Le iscrizioni greche di Velia]. Graeco-Latina Brunensia. 2010, vol. 15, iss. 1, pp. 150–153.

Article
Stramaglia, Antonio. Quint. 9, 2, 85–86 e P.Hamb. II 134, fra tecnica declamatoria e Satzrhythmus. Graeco-Latina Brunensia. 2015, vol. 20, iss. 1, pp. 133–148.

Article
Cappelletti, Loredana. [Todisco, Elisabetta. I vici rurali nel paesaggio dell'Italia romana]. Graeco-Latina Brunensia. 2015, vol. 20, iss. 1, pp. 175–178.

Article
Narro, Ángel. Lo scontro tra formazione classica e pensiero cristiano : La vita e miracoli di Santa Tecla. Graeco-Latina Brunensia. 2010, vol. 15, iss. 2, pp. 127–138.