Search

Displaying 151 - 180 of 239

Article
Sommaire des volumes précédents. Études romanes de Brno. 1971, vol. 5, iss. 1, pp. 141.

Article
Fonzari, Lorenza. Italiano standard: astrazione o realtà?. Études romanes de Brno. 2006, vol. 36, iss. 1, pp. 61–67.

Article
Garajová, Kateřina. [Faloppa, Federico. Parole contro: la rappresentazione del diverso nella lingua italiana e nei dialetti]. Études romanes de Brno. 2006, vol. 36, iss. 1, pp. 165–166.

Article
Křížová, Karolina. La seconda chance dell'uomo calviniano. Études romanes de Brno. 2006, vol. 36, iss. 1, pp. 131–136.

Article
Klímová, Eva. Note sulla modalità del verbo "dovere". Études romanes de Brno. 2006, vol. 36, iss. 1, pp. 51–60.

Article
Wotkeová, Zuzana. [Lapucci, Carlo. Il libro degli indovinelli italiani]. Études romanes de Brno. 1996, vol. 26, iss. 1, pp. 75–76.

Article
Křížová, Karolina. [Corti, Maria. Dialogo in pubblico. Invervista di Cristina Nesi]. Études romanes de Brno. 1996, vol. 26, iss. 1, pp. 79–81.

Article
Křížová, Karolina. La rete dei desideri in Se una notte d'inverno un viaggiatore di I. Calvino. Études romanes de Brno. 1996, vol. 26, iss. 1, pp. 53–63.

Article
Křížová, Karolina. La caserma come scuola di vita : per una lettura di Pao Pao. Études romanes de Brno. 2002, vol. 32, iss. 1, pp. 117–133.

Article
Klímová, Eva. Dislocazione a sinistra - descrizione formale e funzionale. Études romanes de Brno. 2002, vol. 32, iss. 1, pp. 71–79.

Article
Études romanes de Brno : recommandations aux auteurs. Études romanes de Brno. 2012, vol. 33, iss. 1, pp. 415–422.

Article
Ballardini, Antonella, Caperna, Maurizio. A Santa Prassede, nella Gerusalemme nuova : l'assetto architettonico dello spazio absidale, l'arredo e la disposizione liturgica. Convivium. 2020, vol. 7, iss. Supplementum [2], pp. 177–205.

Article

Article
Bordino, Chiara, Mancho, Carles. Con i santi nella Gerusalemme nuova : il presbiterio di Santa Prassede tra pittura e mosaici. Convivium. 2020, vol. 7, iss. Supplementum [2], pp. 206–237.

Article
Lucherini, Vinni. La rivista Corvina : l'uso politico dell'arte medievale in Ungheria tra le due guerre mondiali. Convivium. 2017, vol. 4, iss. 1, pp. 16–33.

Article
Cianciolo Cosentino, Gabriella. Il Medioevo nella propaganda nazista : artigianato e architettura nel Terzo Reich. Convivium. 2017, vol. 4, iss. 1, pp. 34–51.

Article

Article
Capriotti, Luca. Note sul paesaggio medievale : cicli scultorei dei mesi nella Toscana del XII e XIII secolo. Convivium. 2022, vol. 9, iss. 1, pp. 116–129.

Article
Piazza, Simone. Mosaici d'oro nelle chiese di Venezia (IX–XIV secolo) : luci sull'ingente patrimonio perduto. Convivium. 2020, vol. 7, iss. 1, pp. 54–79.

Article
Leardi, Geraldine. Prêt-à-byzantiner : moda, modi, mondi bizantini. Convivium. 2015, vol. 2, iss. 2, pp. 134–153.

Article
Foletti, Ivan. Otevři zahradu rajskou: Benediktini v srdci Evropy 800-1300. Convivium. 2015, vol. 2, iss. 2, pp. 165–169.

Article
De Giorgi, Manuela. Interazioni del sacro : forme e modelli di culto nella pittura bizantina di Puglia. Convivium. 2018, vol. 5, iss. 1, pp. 112–125.

Article
Gangemi, Francesco. Hic situs est sanctus : l'arca di san Basso a Termoli, fra testo e contesto. Convivium. 2018, vol. 5, iss. 1, pp. 80–95.

Article
Verardi, Andrea Antonio. Narrare il passaggio, guidare la transizione : strategie di comunicazione papale nella prima metà del secolo VIII. Convivium. 2020, vol. 7, iss. Supplementum [2], pp. 32–49.