Advanced search

Help: When entering keywords from the full text of a document, keep in mind that the database contains multilingual documents.
Searching the entire database.
Searching only the record (metadata) of documents.
Author or contributor of the document (editor, translator, etc.).
If you select "Paper", you are searching journal articles, proceedings and chapters of monographs.
Displaying 1 - 25 of 247

Article
Pronińska, Aleksandra. La sentenza italiana : alcune considerazioni sui rapporti temporali. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 7–14.

Article
Paleta, Alicja. La categoria del tempo nell'oratorio italiano tra il XVII e il XVIII secolo : dal genere narrativo al genere drammatico. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 105–113.

Article
Bieńkowska, Luiza. La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 145–158.

Article
Szymanowska, Joanna. Tra ideologia e poesia : le strutture spazio-temporali in L'uomo è forte di Corrado Alvaro e Il palazzo a mille piani di Jan Weiss. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 125–135.

Article
Papoušková, Lenka. Il paesaggio come elemento accompagnatorio del fantastico in Sessanta racconti di Dino Buzzati. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 137–143.

Article
Garajová, Kateřina. Tempo e spazio nelle Favole di Karel Čapek. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 41–47.

Article
Rossowová, Lucie. Les funcions pragmàtiques del marcador discursiu eh? en les interaccions parlamentàries. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 235–248.

Article
Bianco, Francesco, Russo, Benedetto Giuseppe. Note sul sintagma aggettivale in italiano antico. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 109–133.

Article
Gendre, Renato. [Patota, Giuseppe. La grande bellezza dell'italiano: il Rinascimento]. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 338–343.

Article
Gendre, Renato. [Rimbaud, Arthur. Opere]. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 2, pp. 328–329.

Article
Tabacchini, Paolo. "E la mia vita è divina" : suggestioni orientali nel Meriggio dannunziano. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 2, pp. 281–294.

Article
Wotkeová, Zuzana. Osservazioni sulle strutture morfosintattiche dei proverbi cechi e italiani. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 57–68.

Article
Wotkeová, Zuzana. [Lapucci, Carlo. Dizionario del modi di dire della lingua italiana]. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 83–84.

Article
Seidl, Ivan. [Ceserani, Remo. Raccontare la letteratura]. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 79–81.

Article
Wotkeová, Zuzana. Due contributi alla ri-creazione culturale personale. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 81–83.

Article
Gendre, Renato. [Periti, Simona (Ed.). Catalogo delle edizioni del XVI secolo della Biblioteca Moreniana. Vol. I, 1501-1550]. Études romanes de Brno. 2017, vol. 38, iss. 1, pp. 256.

Article
Gendre, Renato. [Levi Momigliano, Lucetta; Tos, Laura (Eds.). Castello di Masino: catalogo della Biblioteca dello Scalone. II (D-K)]. Études romanes de Brno. 2017, vol. 38, iss. 1, pp. 257.

Article
Buzek, Ivo. Introduzione. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 5.

Article
Radimský, Jan. Tempo, aspetto e diatesi nel predicato nominale. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 15–26.

Article
Nicewicz, Ewa. Nei labirinti dello spazio cittadino – City di Alessandro Barrico. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 159–169.

Article
Dimke-Kamola, Joanna. Impero, giardini, sepolcri : ridimensionamenti spazio-temporali nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 89–103.

Article
Bonafin, Massimo. Lo spazio-tempo nei viaggi medievali nell'aldilà. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 79–87.

Article
Sità, Michele. Frammenti di tempo e spazio in alcuni personaggi di Luigi Pirandello. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 115–124.