Search

Displaying 1 - 30 of 590

Article
Romano, Serena. Picasso e il vero volto dell'Arlecchino. Convivium. 2015, vol. 2, iss. 1, pp. 268–277.

Article

Article
Foletti, Ivan. Dio da dio : la maschera di Cristo, Giove Serapide e il mosaico di Santa Pudenziana a Roma. Convivium. 2015, vol. 2, iss. 1, pp. 61–73.

Article

Article
Capitummino, Francesco. L'abbazia normanna di San Giorgio a Gratteri : la prima fondazione cistercense nel Regno di Sicilia?. Convivium. 2017, vol. 4, iss. 2, pp. 32–51.

Article

Article
Pronińska, Aleksandra. La sentenza italiana : alcune considerazioni sui rapporti temporali. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 7–14.

Article
Paleta, Alicja. La categoria del tempo nell'oratorio italiano tra il XVII e il XVIII secolo : dal genere narrativo al genere drammatico. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 105–113.

Article
Bieńkowska, Luiza. La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 145–158.

Article

Article
Papoušková, Lenka. Il paesaggio come elemento accompagnatorio del fantastico in Sessanta racconti di Dino Buzzati. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 137–143.

Article
Garajová, Kateřina. Tempo e spazio nelle Favole di Karel Čapek. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 41–47.

Article
Bianco, Francesco, Russo, Benedetto Giuseppe. Note sul sintagma aggettivale in italiano antico. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 109–133.

Article
Gendre, Renato. [Patota, Giuseppe. La grande bellezza dell'italiano: il Rinascimento]. Études romanes de Brno. 2020, vol. 41, iss. 2, pp. 338–343.

Article
Gendre, Renato. [Rimbaud, Arthur. Opere]. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 2, pp. 328–329.

Article
Tabacchini, Paolo. "E la mia vita è divina" : suggestioni orientali nel Meriggio dannunziano. Études romanes de Brno. 2021, vol. 42, iss. 2, pp. 281–294.

Article
Wotkeová, Zuzana. Osservazioni sulle strutture morfosintattiche dei proverbi cechi e italiani. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 57–68.

Article
Wotkeová, Zuzana. [Lapucci, Carlo. Dizionario del modi di dire della lingua italiana]. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 83–84.

Article
Seidl, Ivan. [Ceserani, Remo. Raccontare la letteratura]. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 79–81.

Article
Wotkeová, Zuzana. Due contributi alla ri-creazione culturale personale. Études romanes de Brno. 1992, vol. 22, iss. 1, pp. 81–83.

Article
Gendre, Renato. [Periti, Simona (Ed.). Catalogo delle edizioni del XVI secolo della Biblioteca Moreniana. Vol. I, 1501-1550]. Études romanes de Brno. 2017, vol. 38, iss. 1, pp. 256.

Article

Article
Buzek, Ivo. Introduzione. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 5.

Article
Radimský, Jan. Tempo, aspetto e diatesi nel predicato nominale. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 15–26.

Article
Nicewicz, Ewa. Nei labirinti dello spazio cittadino – City di Alessandro Barrico. Études romanes de Brno. 2009, vol. 30, iss. 1, pp. 159–169.